Ryanair: i posti a sedere migliori (e peggiori) - Pag.3

Ryanair: i migliori posti a sedere
Ryanair: i migliori posti a sedere

Benvenuto nel nostro sito dedicato ai voli low cost. Questa pagina ha avuto molti commenti, pertanto e' stata suddivisa in piu' sezioni per facilitarne la lettura. Fai attenzione: l'articolo originale si trova qui: Ryanair: i posti a sedere migliori (e peggiori) .

212 commenti

PER INSERIRE UNA DOMANDA, SCORRETE A FINE PAGINA
  1. Avatar
    Nilla gregorini

    Scusatemi vorrei porvi una domanda. Vorrei sapere la larghezza interna di un aereo ryanair perché soffro si claustrofobia. .Grazie a chi mi risponde

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Ryanair utilizza aerei modello Boeing 737 8AS. Tra i suoi dati tecnici, la larghezza della fusoliera è di 3,76 metri (effettivi interni un poco meno, dati i rivestimenti).
      A mio giudizio i posti migliori per chi soffre di claustrofobia sono quelli vicini alle uscite di sicurezza, che hanno ampio spazio davanti.

  2. Avatar
    Antonella

    Buongiorno,
    dovrei recarmi a Copenaghen a giugno e viaggerò con mio marito e mio figlio di 5 anni. Potrebbe cortesemente,darci un piccolo suggerimento sulla scelta dei posti migliori?

    Grazie mille

    Antonella

    • Avatar
      emma

      Brava, hai scelto un bel periodo. Io ci sono stata a dicembre e ho sbagliato perché le ore di luce erano poche; voi invece potrete godere di una giornata lunga, anche perché ci sono così tante cose da vedere! Io ho acquistato la Card e ho fatto bene, non costa pochissimo ma comprende quasi tutte le attrazioni e tutti i trasporti (anche l’harbour bus, che è comodissimo). Ti straconsiglio di visitare il Nationalmuseet. E’ davvero interessante e immenso, per cui prevedi di restarci a lungo. Buon viaggio!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Beh, l’articolo parla proprio di quello! Considera che tutti i voli Ryanair hanno la medesima disposizione di posti.

  3. Avatar
    alessandra

    Salve, ho il prossimo volo il giorno 30/04, ho effettuato il check-in e mi sono stati assegnati i posti 11d e 11f. Come sono? sono un po ansiosa del volo, ogni volta la stessa storia :-(

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      La fila è buona, tuttavia i posti “D” ed “F” non sono a fianco. Poco male, non sarà certo un problema far spostare l’eventuale passeggero che dovesse essere nel posto centrale “E”.

  4. Avatar
    Pietro

    Per fare un viaggio da Bergamo a Lamezia,andrebbe bene il posto 12 a sinistra accanto al finestrino? A me piace guardare fuori e fare delle belle foto…

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      SI è un buon posto, nel quale si vede una parte di ala e il motore.

  5. Avatar
    Ugo

    Ho letto un poco tutte le risposte OTTIMO per chi non conosce Ryanair e per tale motivo mi chiedevo con una semplice borsa da pc portatile per scendere velocemente senza pagare un enorme supplemento per scegliere, conviene uno degli ultimi posti e il bagaglio metterlo sotto alla poltrona? ma una volta scesi dall’aereo comunque si deve salire sul bus o si esce direttamente? faccio questa domanda perché in arrivo a Napoli con Easy Jet si esce direttamente mentre arrivando a Venezia si è imbarcati su di un bus pertanto scendere velocemente non serve a niente, nel caso di arrivo a Treviso Sant’angelo?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      La borsa pc la puoi tranquillamente mettere sotto al sedile, a patto di non scegliere uno dei sedili con più spazio per le gambe, che sono quelli in corrispondenza delle uscite di sicurezza, comodi si, ma nei quali sono vietate alcune cose, tra cui tenere qualsiasi oggetto che possa ingombrare.
      Sicuramente uno dei primi posti anteriori od egli ultimi posteriori fanno in modo da uscire prima dall’aeromobile.
      Quanto al bus, non vi è una regola precisa, dipende dall’aeroporto e da dove va a parcheggiarsi l’aereo, e non c’è modo di saperlo in anticipo. Comunque, tutti i passeggeri si imbarcano e sbarcano nello stesso modo.

  6. Avatar
    Luciano Facchinelli

    buongiorno, il posto 8f per un viaggio bergamo-ibiza per fare foto dal finestrino lo consigliate?

  7. Avatar
    Mara

    Salve vorrei prenotare il volo per giugno, siccome sono amante delle foto,vorrei chiedere quale posto sia migliore per scattare foto con un Po di ala che non disturbi la visuale sottostante. Grazie e bellissimo il sito

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      A mio giudizio le file dalla 6 alla 9 più o meno, sono ottime per scattare foto con una parte di ala, e di motore!

  8. Avatar
    Giuseppe

    Salve, ho prenotato un volo scegliendo il posto 25F, quindi lato destro finestrino… nei miei viaggi precedenti ho sempre prenotato il 10F che si trova davanti all’ala e quindi con una buona visuale considerando che il finestrino è ben allineato con il posto a sedere, mi chiedevo quindi cosa ne pensate del posto che ho prenotato adesso. Vorrei sapere inoltre, avendo questa volta solamente il bagaglio a mano, per imbarcarlo nella stiva anzichè portarlo a mano in aereo, posso lasciarlo al check-in senza pagare un supplemento? Grazie in anticipo per le vostre risposte!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      E’ sufficientemente arretrato per non avere troppa ala nella visuale.
      No, niente check-in, prova a rivolgerti direttamente alle hostess all’imbarco.

  9. Avatar
    Michele

    Salve, dovrei scegliere tre posti sul volo ryanair e sono indeciso tra la fila 6 o la fila 15 con più spazio dietro,
    quale mi consigliate?
    Grazie
    Michele

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Beh, avere spazio DIETRO non è che sia poi questo gran vantaggio, o comunque ben inferiore rispetto ad averlo alle gambe! Sono comunque due file entrambe davanti alle ali quindi ottime entrambe, scegli la 6 se vuoi entrare e uscire prima, la 15 se vuoi le persone dietro a maggiore distanza.
      In effetti un altro vantaggio della 15 potrebbe esserci: in caso nessuno avesse preso la fila 16, le hostess potrebbero spostarti, se vuoi, nella fila 16, che è molto più comoda.

      • Avatar
        Michele

        Grazie mille per il consiglio, sempre utilissimo il Vs. Sito.

  10. Avatar
    Lidia

    Buona sera,
    ho prenotato un viaggio per il prossimo 12 aprile 2017, siamo in 4 ,la mia preoccupazione è che ci assegnano posti lontani l’uno con l’atro, vorrei sederemi vicino hai miei figli, ho magari avere posti a due a due. Mi sapete dire qualcosa? Grazie in anticipo!!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Suggerisco di leggere il nostro articolo dal titolo “Ryanair e posti a sedere assegnati: come funziona”

  11. Avatar
    Simona

    Buona sera.abbiamo prenotato il volo per due adulti una bambina ed un neonato fila 20. Essendo il nostro primo viaggio familiare mi preoccupa il fatto di essere accanto l ala e quindi mia figlia non vedrà niente dal finestrino. Mi confermate che la visuale sia molto ridotta?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Ti confermo che la fila 20 è una di quelle che più patisce una visuale limitata a causa dell’ala. Limitata ma non azzerata, e di certo non tale da “preoccuparsi”.

  12. Avatar
    Isabella

    Buonasera essendo disabile mi hanno assegnato i posti 29 e-e poi 29 f volevo sapere sono inun posto rumoroso!!Io soffro un po di paura e ansia!!con rayner è la prima volta che viaggio!!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Sono posti piuttosto normali! Come tutti i posti dietro alle ali sono un poco più rumorosi delle prime file, ma francamente non ci vedo niente di preoccupante.

  13. Avatar
    Di Gaetano Caterina

    Buonasera, io devo andare in Sicilia da Bergamo ed ho acquistato il posto 12F. Vorrei sapere, avendo problemi di nausea, se va bene o qual è il posto migliore per questo problema.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      L’aereo non da mai troppa nausea e francamente su aerei come quelli di Ryanair non c’è molta differenza tra un posto e l’altro, comunque meglio stare più avanti (quindi ok il tuo posto nella fila 12) e semmai meglio un sedile lato corridoio, ovvero più centrale, per minimizzare il rollio, ma sono dettagli, non cambiare posto.

  14. Avatar
    angelo

    salve vado a treviso assegnato posto 27 f va bene ,,grazie

  15. Avatar
    sarah

    ciao, dovrei scegliere due posti dalla fila 25 alla 28…vista finestrino quale mi consigli?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      E’ assolutamente indifferente!

  16. Avatar
    gaspare davilla

    33 ti pareva..

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Su, su… sarà comunque una bella vacanza!

  17. Avatar
    Filippa

    Io dovrei partire per Malta, e dovrei fare il check-in online e siccome ho qualche chilo di troppo mi potete consigliare quale posto prenotare?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Se vuoi acquistare il posto, quelli migliori sono quelli delle file 1, 16 e 17, che hanno molto più spazio per le gambe. ma sono anche i più costosi. I sedili sono tutti uguali.

  18. Avatar
    andrera

    salve il posto 24A volevo sapere é cosigliabile.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      E’ un sedile qualsiasi.

  19. Avatar
    Domenico

    Gentilissimi,

    Non sono più un giovane avendo compiuto 65 anni. Ho volato la prima volta di recente grazie ad un corso organizzato perchè avrò necessità di fare qualche viaggio con la preferenza con la Ryanair. Ecco la domanda: posso contare sul sostegno psicologico del personale di bordo? Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Caro Domenico, tutto sta cosa ti aspetti da questo “sostegno psicologico”. Anche su una compagnia a basso costo come Ryanair le hostess sono gentili, tuttavia devono servire un gran numero di persone e fare un sacco di cose, quindi ok se hai un paio di domande, ma non aspettarti di più. Ma penso che adesso che hai superato l’emozione del primo volo, sarà facilissimo per te viaggiare!

  20. Avatar
    Francesca

    I bagagli piccoli, tipo uno zaino possono essere messi sotto il sedile??

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Si, certo, anzi, sarai invitata a metterli sotto al sedile anziché nella cappelliera.

  21. Avatar
    Valeria

    Io parto il 20 febbraio per Londra e non mi hanno permesso di prenotare adesso

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      E’ strano, prenotazioni anche così anticipate sono sempre possibili. Ti da qualche messaggio specifico?

  22. Avatar
    Gianfranco Torzini

    Ho un posto assegnato fila 33 finestrino. Dopo aver letto le vostre considerazioni mi sono domandato il motivo della maggiorazione Ryanair per chi avesse voglia di sceglierlo. Altra domanda: il bagaglio a mano dove me lo faranno mettere visto che la cappelliera è occupata?
    Grazie.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Ryanair, come ogni compagnia, non fa pagare il sedile in se’, bensì la possibilità di scegliere quello preferito. E perchè non includere nella scelta ogni sedile, anche quelli più sacrificati? Peraltro, potrebbe anche esserci qualcuno che ha proprio voglia di volare in ultima fila, ad esempio per scendere per primo o per non avere nessuno dietro.

      Quanto al bagaglio, ti consiglio di metterlo tu nel primo posto disponibile. Questa è la vera seccatura di quel sedile, perchè poi per scendere dovrai andare “controcorrente”.

      • Avatar
        Gianfranco Torzini

        Quindi tu mi consigli di metterlo dove trovo anche in un posto lontano dal mio posto. Controcorrente perchè? Forse perchè mentre gli altri csendono dal portellone posteriore io sono costretto a ricercare il bagaglio andando appunto controcorrente? Potrei provare a giocare d’anticipo. Comunque grazie per le risposte.

        • Marco (staff)
          Marco (staff)

          E’ proprio così! In effetti uno scatto felino all’atterraggio, dopo lo spegnimento del segnale delle cinture, è l’unica soluzione al dover attendere che tutti gli altri siano scesi, perchè si formerà una coda nel corridoio molto in fretta. Ovviamente, cerca di metterlo nella cappelliera più vicina per minimizzare il problema. Ricordo anche che se il volo è pieno, una buona parte dei trolley viene caricata in stiva.

  23. Avatar
    Anna

    Io ho posti assegnati all’andata 21A e 21B e al ritorno 18E18F sono uno a fianco all’altro, giusto? Poi chiedevo sono sull’ala? Se si , sono più rumorosi e scomodi?? Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Confermo che entrambe le coppe sono a fianco e lato finestrino. Si tratta di posti subito dietro all’ala, quindi con un poco di rumore in più rispetto ai posti delle prime file e visibilità penalizzata (ricordiamo che l’ala va all’indietro), ma nulla di che, si viaggia bene anche qui.

  24. Avatar
    cristina tont

    Buonasera,
    ho prenotato un volo con 5 posti a sedere, di cui uno è l’ 11 A. Leggendo questa guida, ho appena scoperto che si tratta di un posto cieco, cioè senza finestrino. E’ possibile ? Eventualmente come posso fare per cambiarlo ? Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Si, è così, non è una tragedia, è come viaggiare con la tendina abbassata. Per cambiarlo puoi solo chiedere agli assistenti di volo una volta a bordo.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)